How I Met Your Mother – La Teoria delle Olive
Breve (brevissimo) saggio sulla Teoria delle Olive attraverso le nove stagioni di How I Met Your Mother e su messaggi misteriosi a proposito di zie che diventano mamme.
Breve (brevissimo) saggio sulla Teoria delle Olive attraverso le nove stagioni di How I Met Your Mother e su messaggi misteriosi a proposito di zie che diventano mamme.
Un chip impiantato dietro l’orecchio ci permette di rivedere i ricordi. L’umanità vive in un sotterraneo e pedala per produrre l’energia necessaria alla sopravvivenza. Un software riproduce la voce e la personalità delle persone morte attraverso la loro attività in rete. No, non è un nuovo mondo alla Tolkien o alla George Lucas. Sono solo…
E’ appena uscita la notizia che J. K. Rowling sta scrivendo la sceneggiatura per un altro film ambientato nel mondo di Harry Potter. Ma il famoso maghetto non è il solo personaggio che fatica a lasciare i suoi fan. Ieri, vagando su FoxLife, mi sono imbattuta in una Carrie Bradshaw sedicenne (interpretata da AnnaSophia Robb)…
Domenica scorsa, il 12 maggio, Craig Thomas, autore della serie Tv How I Met Your Mother rivolge i suoi auguri con un tweet a tutte le mamme e a quelle ancora da incontrare. Il giorno dopo esce l’ultimo episodio dell’ottava serie. Questa sarebbe dovuta essere l’ultima, fino a quando, il 31 gennaio 2013, non è…
How I Met Your Mother è sicuramente una delle serie tv che ho amato e che amo di più. Per chi non l’abbia mai vista il consiglio è quello di iniziare dalla prima puntata e procedere con ordine (ben 8 serie, in arrivo la nona). Per quanto vedere puntate sparse in tv sia lo stesso…
Pensieri di cui avresti fatto anche a meno
recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie
Il blog italiano del mondo dei Filmmakers
pensieri, immagini, suoni dal sottosuolo
Recensioni notturne di un cinefilo insonne (e scusate la grammatica)
racconti delle immagini in movimento
Ecco cosa succede a perdere il treno dell'evoluzione
Un luogo, un'ispirazione
Dalla carta alla pellicola
Il blog che parla di novità sul grande e piccolo schermo
consigli e stratagemmi per la quotidiana sopravvivenza alla vita universitaria e non.
Magazine di cultura: letteratura, fotografia, arte, moda, queer life, eventi, musica, cinema, attualità
Lo spettacolo e la comunicazione sviscerati da Marco Bonardelli (ATTENZIONE "Luci della ribalta" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001)
Cinema a bassa fedeltà
L'amichevole cinefilo di quartiere
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo
CINEMA & TEATRO: IL VERBO DI SWIMMY
Just another WordPress.com site
Free to dream through a screen
senza obbligo di coerenza
paura di tutti, rispetto per nessuno
Storie da infornare
Documentazioni "Un altro genere di comunicazione"
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
E in mezzo a questo mare cercherò di scoprire quale stella sei… perché io morirei se dovessi scoprire che stanotte non ci sei…
Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
Just another WordPress.com site